Featured

Al via l’Italia Cup ILCA, in 360 in regata a Ortona da venerdì a domenica

Ortona– Inizia da Ortona in Abruzzo, l’Italia Cup 2023 delle classi ILCA. Molta l’attesa per un evento che la nuova normativa, con le procedure d’accesso limitate da rigide selezioni a livello zonale, dovrebbe rendere ancora di più alto livello rispetto a quello già elevato degli anni scorsi.

Da giovedì a domenica si ritrovano a Ortona ben 360 atleti e atlete suddivisi tra ILCA 7 (17 iscritti), ILCA 6 (163 iscritti) e ILCA 4 (180 iscritti). Si regaterà da venerdì 24 a domenica 26 marzo.

L’evento, organizzato dalla Lega Navale Italiana sezione di Ortona in collaborazione con ILCA Italia, è stato presentato questa mattina nella sala consiliare del Comune di Ortona alla presenza del presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, del vice presidente FIV IX Zona Abruzzo e Molise Alessandra Berghella, del presidente della Lega Navale di Ortona Roberto Diano, del sindaco di Ortona Leo Castiglione, dell’assessore comunale allo Sport Paolo Cieri, dell’assessore regionale allo Sport Mario Quaglieri e del Tenente di Vascello della Capitaneria di Porto di Ortona Giuliana Coletti.

La presentazione al Comune di Ortona, con il presidente FIV Francesco Ettorre

“Spero siano regate belle che possano metter in luce il territorio e tutto l’ambiente sportivo”, ha detto il presidente della Fiv Francesco Ettorre (anche lui abruzzese), “perché avere centinaia di persone che frequentano il territorio nei giorni delle competizioni è una boccata d’ossigeno per tutti e un riflesso turistico notevole. Il valore della regata è anche questo, oltre quello prettamente sportivo”.

Come noto, Ortona si trova su una collina che domina il suo ampio porto commerciale. Un servizio navetta è stato predisposto, per la giornata di giovedì, tra la base logistica sul mare al Lido di Saraceno e la Sala Eden, dove si troverà la segreteria della regata per regolarizzare le iscrizioni.

L’Italia Cup ILCA 2023 proseguirà poi ad Ancona (19-21 maggio), Dervio (9-11 giugno) e Napoli (27-29 ottobre).

Articoli Correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *