Featured

America’s Cup: day 7, Luna Rossa batte Patriot ma perde dai britannici, domani giornata decisiva

Barcellona– Una vittoria e una sconfitta per Luna Rossa Prada Pirelli oggi a Barcellona. decisioni rimandate quindi a domani, dove Luna Rossa (6-1) regaterà contro Alinghi Red Bull Racing (2-5). In caso di successo, la barca italiana vincerà i round Robin potendo così scegliere l’avversario per la semifinale. Giornata decisiva anche per Orient Express (1-6) che dovranno necessariamente battere INEOS Britannia per sperare nello spareggio con Alinghi Red Bull Racing.

Il momento decisivo della sfida LR vs INEOS, La virata in sincrono al boundary di sinistra, con Ben Ainslie che riesce a resistere alla modalità alta di Francesco Bruni

Proprio Ben Ainslie con il suo INEOS Britannia (5-2) è stato il protagonista della giornata, prima con una convincente vittoria (53″) contro Alinghi Red Bull racing e poi con il successo contro Luna Rossa (25″).

Le nostre interviste in Mixed Zone a Jimmy Spithill di Luna Rossa, Ben Ainslie di INEOS Britannia, Nicholas Brezzi di Luna Rossa e Silvio Arrivabene di Alinghi red Bull Racing:

“Si impara più dalle sconfitte che dai successi”, ha detto Jimmy Spithill in Mixed Zone, “Credito ai britannici che hanno fatto davvero una bella regata, sapevamo che loro con vento medio-forte sono veloci ed è stato così. Sono stati alti e veloci dopo la regata al boundary di sinistra e complimenti a loro. Credo che abbiamo virato al momento giusto, ma, ripeto, credito a loro, regatano bene e non ci aspettavamo niente di diverso da loro. Credo che tutte le barche abbiano il loro momento e i brit sono stati bravi oggi. Oggi abbiamo avuto le condizioni più difficile sinora. In termini di swell, onda da vento e direzione asimmetrica del moto ondoso di fondo e sì, questa è una flotta di alto livello ed è quello che vogliamo, regate difficili e competitive. Credo che sia una cosa buona per il team aver avuto questa lezione”.

“Una gran giornata per noi e per tutto il team”, dice un raggiante Ben Ainslie sempre in Mixed Zone, “Anche per qualcuno in UK ci voleva. Stiamo lavorando bene e siamo fiduciosi di poter migliorare anche con vento leggero. Soprattutto la vittoria contro Luna Rossa è importante per tutto il team. Oggi era una giornata di vento medio tra i 12 e i 15 nodi ma ciò che rendeva tutto complicato era l’onda lunga di un metro, non facile per nessuno. Se mi aspettavamo di battere Luna Rossa? Beh credo che il team abbia fatto dei grandi progressi nelle ultime settimane e ci sentiamo di poter vincere. Si tratta di un notevole sforzo di tutti”.

 

Luna Rossa vs INEOS Britannia

Dopo una partenza pari, Britannia ha mostrato l’ottima velocità di cui è capace con vento sostenuto (oggi 15-16 nodi) matchando Luna Rossa nella drag race verso il boundary di sinistra e poi, dopo la virata in sincrono, in quella mure a sinistra verso la destra del campo. Luna Rossa ha provato la sua modalità alta ma Britannia ha fatto altrettanto fino a virare in faccia agli italiani, che non avevano più acqua per allungarsi. Da lì Ben Ainslie ha effettuato una regata in stretto controllo, applicando un asfissiante match race senza aprire nessuna porta agli italiani.

September 07, 2024. Race Day 7 of the Louis Vuitton Cup. LUNA ROSSA PRADA PIRELLI TEAM, INEOS BRITANNIA

In precedenza Luna Rossa aveva vinto agevolmente contro American Magic (4-4), dimostrando la consueta velocità e capacità tattico-strategica nel vento a 9-10 nodi del primo pomeriggio.

«Siamo molto contenti di questa regata», dice Francesco “Checco” Bruni, al termine del match contro NYYC American Magic. «Non era semplice e non era scontata. La barca ha avuto ottime performance, noi abbiamo fatto le giuste scelte tattiche e strategiche e, in generale, il team è stato molto bravo. Complimenti anche ai ciclisti perché è stato un match molto faticoso per loro».

September 07, 2024. Louis Vuitton Cup, Race Day 7. NYYC AMERICAN MAGIC, LUNA ROSSA PRADA PIRELLI TEAM

I francesi di Orient Express hanno lottato strenuamente contro Patriot, che conclude comunque con il punto e 15″ di vantaggio andando a chiudere i suoi Raound Robin a 4-4.

Segui qui il nostro commento Live con Vittorio d’Albertas, a partire dalle 13:45

Sincronizzare il commento con lo streaming internazionale qui.

Barcellona– Splende il sole questa mattina sul Port Vell di Barcellona. Vento previsto da 7 a 10 nodi da SSW, con onda residua fino a un metro, per quella che si annuncia la giornata decisiva del Round Robin. In base alla combinazione dei risultati che usciranno dalle cinque regate di oggi (quattro quelle che assegnano punti validi), potremmo già conoscere questa sera il nome del team eliminato dalla Louis Vuitton Cup.

Luna Rossa (5-0) sarà impegnata alle 14:10 nel primo match di oggi contro American Magic (3-3) e nell’ultimo match contro INEOS Britannia (3-2). Gli altri match sono:

INEOS Britannia vs Alinghi Red Bull Racing

American Magic vs Orient Express

ETNZ vs Alinghi Red Bull Racing

Il Race Director Iain Murray ha riferito nel media briefing delle 11:00 di uno stato del mare confuso, con onda residua dopo il nord est di ieri fino a un metro. Onda in cui si è trovato benissimo ieri il Kookaburra II di Patrizio Bertelli, con Torben Grael al timone, in testa ai 12 Metri S.I. alla Puig Vela Clàsica Barcelona con cinque primi sulle cinque prove disputate.

Kookaburra II ieri alla Puig Vela Clasica. Si riconoscono Torben Grael al timone e Pietro D’Alì alla randa. Foto Borlenghi/Luna Rossa Prada Pirelli

 

Articoli Correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *