Auckland, Nuova Zelanda- Costruire un cantiere dove costruire la propria barca… Per la prima volta Emirates Team New Zealand ha scelto di realizzare da se’ la barca, in questo caso gli AC75, con cui difendera’ l’America’s Cup nel marzo 2021. La scelta e’ dovuta anche alla chiusura di Cookson, il cantiere neozelandese in cui storicamente ETNZ costruiva le sue barche… La crescita e la qualita’ di Persico Marine stanno fagocitando la concorrenza nella vela grand prix.
ETNZ sta realizzando la propria struttiura nella North Shore di Auckland dove appunto saranno costruiti i due AC75 in programma per il defender. Il capannone di 1800 mq e’ stato strutturato pensando alle necessita’ realizzative del team di costruzione coordinato da Sean Regan che conta gia’ su 40 persone.
La vicinanza con la base di ETNZ nel Viaduct Basin consentira’ poi un continuo interscambio con design team e velisti.
Il primo AC75 uscira’ dal cantiere verso la meta’ del 2019.
Nel frattempo il team olandese pubblica un programma dove si dice che l’unico AC75 andra’ in acqua solo a marzo 2020, giusto in tempo per un evento ACWS da tenersi a Scheveningen, che sarebbe stata la condizione (fuori da quanto previsto dal Protocollo) per l’accettazione della sfida da parte di ETNZ. Il team guidato da Simeon Tienpont avra’ la sua base proprio a Scheveningen dalla fine di questo mese di gennaio 2019.
A proposito, qualcuno del Moro di Venezia ha prestato il logo del Leone ai dutch? Questo il nuovo logo della sfida olandese:
January 23, 2019 @ 23:19
Non avevano scelta, visto che Cookson ha chiuso