Featured

America’s Cup: “io ti battezzo Luna Rossa”, varato il secondo AC75 italiano, le prime foto

Su Fare Vela l’America’s Cup è offerta da:

 

Auckland– E’ tutta nera, con le classiche strisce Prada in rosso e bianco, la nuova Luna Rossa AC75 con cui il team di Patrizio Bertelli andrà all’assalto della 36th America’s Cup. La barca ha toccato per la prima volta l’acqua del Viaduct Basin di Auckland intorno alle 11:30 locali di martedì 20 ottobre, le 23:30 di lunedì in Italia.

Madrina del varo è stata Tatiana Del Giovanje, la moglie dello skipper Max Sirena, prescelta per questo importante ruolo, normalmente riservato a Miuccia Prada, dallo stesso Patrizio Bertelli.

Le difficoltà degli spostamenti e la quarantena di due settimane obbligatoria per chi entra in Nuova Zelanda hanno, infatti, costretto lo stesso Bertelli a rinunciare al viaggio in Nuova Zelanda.

La cerimonia è stata sobria e veloce, con la benedizione di Luna Rossa in inglese e lingua maori, e la frase “Io ti battezzo Luna Rossa”, pronunciata da Tatiana nello stesso momento di un robusto colpo che ha spaccato la bottiglia di rito sulla prua dell’AC75.

La barca è stata poi rapidamente varata con una gru. A prima vista, la scelta del design team è stata più convenzionale rispetto alle più estreme Patriot e BRITAnnia viste pochi giorni fa.

La prua appare più piena rispetto alla prima Luna Rossa e la linea dello scafo è più compatta, senza esasperazioni. L’insieme appare gradevole e più “marino” di quanto lo siano le due rivali viste sin’ora. Da notare che Luna Rossa aveva già aperto la strada della chiglia, che torna anche in questa versione due, copiata poi da americani e britannici.
I foil visti al varo appaiono ridotti e senza bulbi.
La coperta appare più sviluppata e razionale rispetto alla versione uno.

Grande attesa per il varo della seconda Luna Rossa AC75, in programma martedì alle 10:15 locali (le 23:15 di oggi lunedì sera in Italia) nella base italiana ad Auckland.

L’evento sarà trasmesso in diretta Instagram a questo link.

Dopo i vari di Patriot per American Magic e BRITAnnia per INEOS Team UK, con soluzioni progettuali che sembrano andare verso la rotta tracciata proprio da Luna Rossa con barca 1, c’è molta curiosità per vedere come abbiano proseguito i designer di Luna Rossa Prada Pirelli di Patrizio Bertelli con barca 2. Ricordiamo che questa Luna Rossa sarà quella che disputerà la Prada Cup il prossimo gennaio con obiettivo diventare lo sfidante ufficiale alla 36th America’s Cup contro Emirates Team New Zealand. Il defender resterà quindi l’unico dei quattro team a dover ancora mostrare la sua seconda barca.

La madrina del varo sarà Tatiana Del Giovane, moglie dello skipper Max Sirena. Come il primo AC75, Luna Rossa è stata costruita da Persico Marine a Nembro (Bergamo).

Articoli Correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *