Featured

America’s Cup: ma quanto sono belli gli AC75… sale la febbre per le ACWS di Cagliari

Cagliari– L’attesa per le AC World Series di Cagliari (23-26 aprile) è già fuori controllo, come la velocità teorica degli AC50 da America’s Cup, che fonti accreditate dicono sia ormai prossima a superare i 50 nodi. A poco più di tre mesi dall’esordio ufficiale in regata degli AC75, l’analisi e gli indizi su chi volerà più a lungo e più veloce, con maggior manovrabilità, su chi decollerà per primo e su chi sarà più agile nel prestart o in manovra occupano i media velici di tutto il mondo. Tra spie, studi, calcoli e pretattica si è già capito che vincere la Coppa numero 36 sarà un’impresa tecnologica e sportiva di assoluto valore.

Luna Rossa in azione oggi a Cagliari. Foto Luna Rossa Prada Pirelli

Lo spettacolo dei due AC75 Luna Rossa e Britannia nel Golfo degli Angeli, a cui si sommano i voli all’apparenza aerodinamicamente perfetti di Defiant American Magic a Pensacola e quelli già impressionanti per continuità di Te Aihe ad Auckland, riempie gli occhi. Questi AC75 sembrano e sono più affascinanti dei precedenti cat ad ala rigida AC50 visti nella Coppa numero 35 alle Bermuda.

Gli AC75 sono macchine veliche difficilissime, ma che hanno comunque una loro riconoscibile anima marinaresca, che facilita l’immedesimazione di appassionati e pubblico generalista. E, in più, sono anche esteticamente riuscite, almeno quando volano sull’acqua a velocità folli. Quattro barche diverse, con differenti soluzioni, che hanno subito esplorato le possibilità ancora sconosciute offerte dalla regola di stazza AC75. Il lavoro sulle forme dei foil, che secondo gli esperti saranno il fattore decisivo della sfida, è a livelli di ingegneria aerospaziale.

Britannia (INEOS Team UK) in foiling lungo la costa tra Cagliari e Villasimius. Foto INEOS Team UK

La Coppa America numero 36 e la Prada Cup, insomma, promettono di offrire uno spettacolo superbo nell’estate australe 2021 ad Auckland.
Nelle prossime settimane analizzeremo a fondo le caratteristiche dei quattro AC75 che si stanno preparando all’esordio di Cagliari, ricordando poi che la prossima estate saranno varate le seconde barche, con cui si disputerà la Coppa nel 2021.

Luna Rossa nel suo classico volo basso e leggermente appruato. Foto Luna Rossa Prada Pirelli

Articoli Correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *