Il nostro commento:
Napoli– Notizia confermata. Sarà Napoli a ospitare la 38th America’s Cup nella primavera-estate del 2027. Lo scrivono nero su bianco il defender Emirates Team New Zealand e il Governo Italiano, che ha svolto un ruolo decisivo nella candidatura, secondo quanto riporta il comunicato congiunto tra Team New Zealand, Royal New Zealand Yacht Squadron.
Il sindaco di Napoli ha confermato che le regate si svolgeranno davanti al lungomare tra Castel dell’Ovo e Posillipo, mentre le basi saranno a Bagnoli, nella riqualificata area dell’ex Acciaieria.
Nel Comunicato si leggono le dichiarazioni del Ministro dello Sport Andrea Abodi, del Ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti, del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e quelle del CEO di ETNZ Grant Dalton.
L’America’s Cup si svolgerà quindi per la prima volta nella sua storia in Italia, traendo giovamento dalla passione dei tifosi italiani e da quella confermata di Luna Rossa Prada Pirelli.
Il video dell’annuncio:
Ricordiamo che lo splendido Golfo di Napoli gide di una scenografia unica tra il Vesuvio, Capri, Posillipo e le isole di Procida e Ischia. Nel 2012 e 2013 Napoli ospitò due AC World Series, con notevole successo di pubblico. Nel 1960 Napoli ospitò anche le Olimpiadi veliche.
Lo stesso Patrizio Bertelli, patron di Luna Rossa Prada Pirelli, aveva più volte dichiarato di considerare Napoli una sede ideale per un’America’s Cup in Italia.
La Coppa America si svolgerà quindi per la terza volta in una città mediterranea, dopo le edizioni di Valencia 2007 e Barcellona 2024 ci sarà appunto Napoli 2027 e tutto lascia prevedere che sarà un successo.

Qui le dichiarazioni ufficiali:
Andrea Aboldi: “La scelta dell’Italia, e di Napoli in particolare, come sede della 38th America’s Cup, rappresenta una tremenda opportunità per l’intero Paese per promuovere il valore del territorio, per incrementare il turismo e promuovere gli sport. Il nostro impegno sarà anche nel promuovere iniziative, progetti e misure per l’educazione del mare e dell’economia.
L’assegnazione di questa edizione rappresenta un gran successo. Un successo di squadra e voglio ringraziare il presidente Meloni che sin dall’inizio ha riconosciuto il profondo significato di portare un così importante evento internazionale in Italia, con un notevole impatto sportivo, turistico, sociale e industriale”.
Grant Dalton: “Non potrei essere più eccitato nell’annunciare Napoli, Italia, come sede della Louis Vuitton 38th America’s Cup. C’è uno spirito originario e un assoluto orgoglio in Italia che rende decisamente appropriata l’organizzazione della prossima America’s Cup qui.
Portando la Louis Vuitton 38th America’s Cup in questo paese, ci sentiamo come se la portassimo alla gente, nella nostra ambizione di far crescere continuamente l’audience dell’America’s Cup e dello sport della vela. Gli italiani sono il pubblico dell’America’s Cup più coinvolto e appassionato e ovviamente è la casa di Luna Rossa, che è un incredibile team e un forte rivale. Così che, dal punto di vista del defender, ci sentiamo come se competitivamente entrassimo nella tana del leone, ma dalla prospettiva dell’evento consideriamo che sia la sede perfetta per ospitare la Louis Vuitton 38th America’s Cup.”
Il comunicato originale in inglese:
0634a081-607f-4a90-8eab-affbc01724c4
Il comunicato congiunto porta l’intestazione del Governo Italiano, di Sport e Salute e del Comune di Napoli, oltre che quella del defender dell’America’s Cup Team New Zealand, a prova di come l’evento godrà del pieno appoggio a livello nazionale. Qui il testo in italiano:
m26047_20250515-LITALIA-OSPITERA-LA-38A-EDIZIONE-DELLA-LOUIS-VUITTON-AMERICAS-CUP-A-NAPOLI-NEL-2027
Tra i commenti anche quello del presidente della FIV Francesco Ettorre: “Un annuncio che ci riempie di orgoglio. L’Italia scrive una nuova pagina nella storia della vela mondiale e la scrive da protagonista ospitando la competizione velica più antica al mondo. Napoli, con la sua bellezza e il suo legame profondo con il mare, sarà il teatro perfetto per un evento unico come l’America’s Cup. Il 2027 per noi sarebbe già stato un appuntamento storico ricorrendo il nostro centesimo anno, avremo modo così di rendere ancora più indimenticabile questo anno.
Voglio ringraziare il Governo, il Ministro Abodi e tutte le istituzioni coinvolte per aver reso possibile questo traguardo straordinario. Come Federazione Italiana Vela garantiamo la piena collaborazione perché l’evento abbia tutto il supporto che merita, sotto ogni aspetto. L’Italia è sempre più centrale nel panorama della vela internazionale. Un percorso cominciato con la realizzazione di Grandi Eventi rappresentati dagli Youth Sailing World Championships organizzati lo scorso anno sul Lago di Garda, che hanno portato il mondo della vela giovanile a casa nostra, e proseguito con le due medaglie d’oro conquistate alle Olimpiadi di Parigi. A questo si aggiunge la storica doppia vittoria del Team di Luna Rossa Prada Pirelli nella UniCredit Youth & Puig Women’s America’s Cup, che ha dimostrato il valore di un team che rappresenta i colori italiani da anni in questa epica manifestazione.
Ora, con l’America’s Cup a Napoli, abbiamo una straordinaria occasione per continuare a far crescere tutto il nostro movimento. È una sfida che abbracciamo con entusiasmo, pronti a dare il massimo per il bene della vela italiana.”