Fiumicino– La foce del Tevere è notoriamente uno dei bacini nautici più grandi d’Italia. Migliaia sono infatti le barche che trovano rifugio, in acqua e a secco, nei molti cantieri situati lungo le sponde del Tevere. I problemi di barra alla foce del fiume spesso complicano la vita ai diportisti.
A Fiumara Grande (Fiumicino, Roma) è però adesso già operativa la draga che preleverà circa 70.000 m3 fino a circa 400 metri all’interno della foce, aumentando di circa un metro l’attuale profondità delle acque, che in diversi tratti rendeva complesso il passaggio delle chiglie delle imbarcazioni.
“Vedere la draga all’opera a Fiumara Grande è una grandissima soddisfazione” dice Pino Rinaldi amministratore delegato del Consorzio Nautico del Lazio. “Colgo l’occasione per ringraziare l’Assessore Ghera e il Sindaco Baccini per questo intervento che era atteso da 25 anni. L’impraticabilità della navigazione per le imbarcazioni da diporto, a causa dell’insabbiamento del fondale, ha contribuito agli ingenti danni all’economia delle attività che insistono sulle rive di Fiumara Grande. Un ricco bacino noto per la costruzione di imbarcazioni, con alcuni brand storici noti internazionalmente, attività di refitting e porti e approdi turistici che hanno sofferto con conseguente perdita di molti posti di lavoro. Ora finalmente possiamo lavorare per rilanciare un’economia turistica locale che guarda al turismo internazionale, con particolare riferimento a tutto il nord Europa. Siamo certi che questo importante intervento consentirà la corretta navigazione della foce, e auspichiamo che nei prossimi anni il dragaggio possa diventare sistematico o che possa effettuato in tempi rapidi, quando necessario, in modo da non dover più intervenire con azioni così drastiche” ha concluso Rinaldi.
«Con il dragaggio della foce del Tevere, che è un intervento atteso da anni dagli operatori ed avrà un impatto positivo per la navigazione del fiume in entrata e in uscita, la Regione Lazio conferma l’impegno preso in difesa della costa», ha dichiarato l’assessore Ghera. Per il Sindaco Mario Baccini “l’’intervento di dragaggio, messo in campo grazie ad azioni coordinate e lungimiranti tra la nostra amministrazione e la Regione Lazio, rappresenta un passo importante per la sicurezza della navigazione e per la salvaguardia del litorale. – ha aggiunto – Fiumicino continua nel percorso di sviluppo anche grazie a sinergie istituzionali positive e alla capacità di mettere al centro le esigenze del territorio, dalla sicurezza alla sostenibilità ambientale e questa operazione ne è un esempio concreto.”