Dusseldorf– Completata l’acquisizione di Nautor’s Swan da parte del Gruppo San Lorenzo, l’iconico cantiere italo-finlandese ha annunciato al Boot di Dusseldorf i programmi 2025. Nello specifico San Lorenzo Spa e Sawa Srl, società che fa capo a Leonardo Ferragamo, hanno concluso la vendita del 100 per cento delle quote in due tranche (60 per cento a breve e il 40 per cento entro l’aprile 2028) per un totale di 80,9 milioni di euro.

A Dusseldorf il CEO Giovanni Pomati ha riassunto le tappe più importanti del 2024, tra cui la vendita di 5 maxi yacht: “ Stiamo lavorando su vari fronti, dall’affinamento delle linee di prodotto esistenti nella nostra gamma al lancio di due nuove linee che completeranno l’offerta Nautor Swan, puntando a due mercati importanti dove molti armatori si aspettano di poter acquistare uno Swan. Tra questi, yacht sopra i 40 metri che saranno costruiti in alluminio e una nuova linea da crociera pura per chi vuole navigare in grande comfort.”
Antonio Santella, Senior Advisor for New Product Development, ha delineato i valori fondamentali alla base delle nuove linee di prodotto che saranno presentate e finalizzate in futuro: “Manteniamo la bellezza delle linee e lavoriamo sulla protezione, sul comfort, sulla capacità di navigazione a lungo raggio, senza compromettere le prestazioni di navigazione e, naturalmente, sulla sostenibilità, che sarà implementata utilizzando diverse soluzioni, dall’idrogenerazione ad altre fonti”.
È stato formato un comitato per lo sviluppo di nuovi yacht, che include lo storico progettista German Frers, Massimo Perotti e Leonardo Ferragamo. Anche lo studio Jüdel & Vrölijk fa ora parte del team di designer che collabora con Nautor Swan.
Nella stessa occasione, Pomati ha annunciato un altro importante traguardo: “Sono particolarmente lieto di annunciare a questo pubblico internazionale l’accordo che abbiamo raggiunto con American Magic, un team ricco di talenti in ogni settore. Avevamo bisogno di un partner che condividesse la nostra visione e i nostri valori, e dare nuova energia alla vela in America è la nostra sfida, sia commerciale che tecnologica”.
Il programma con American Magic è vario, spaziando da un calendario di eventi condivisi dedicato al ClubSwan 28, con una flotta americana da varare, alla vendita e produzione di modelli Swan negli Stati Uniti, e alla collaborazione di soluzioni tecnologiche. Ciò è particolarmente interessante quando si collabora con un team di America’s Cup che sta lavorando in vari settori di alto livello, dalla costruzione alla meccatronica. Il trasferimento di tecnologia dall’America’s Cup all’industria nautica è spesso discusso, e questa è un’eccellente opportunità.
Terry Hutchinson, Presidente delle operazioni di vela per American Magic, ha spiegato: “In American Magic, siamo spinti da un rinnovato senso di orgoglio americano e unità nella vela. La nostra missione è ispirare le comunità e le generazioni future ad abbracciare lo sport, accendendo la passione per l’innovazione, il lavoro di squadra e l’eccellenza. Applicando le lezioni apprese nell’America’s Cup, puntiamo a posizionare American Magic e le tecnologie basate negli Stati Uniti come leader globali nell’innovazione della vela e nell’eccellenza ad alte prestazioni.

Federico Michetti ha presentato la prossima stagione agonistica, che vedrà il nuovo 28 piedi protagonista insieme alle altre classi monotipo, con un rinnovato interesse per le imbarcazioni da stazza.
La stagione inizia a Monaco (6-9 marzo) presso lo Yacht Club de Monaco con il debutto del ClubSwan 28, seguito da un’epica settimana di regate a Bonifacio (6-10 maggio) dove cinque classi (ClubSwan 28, 36, 42, 43, 50) gareggeranno insieme sullo sfondo mozzafiato della costa frastagliata della Corsica.
A giugno, le flotte si dirigono a Porto Cervo, dove lo Yacht Club Costa Smeralda ospiterà lo Swan One Design World Championship (17-21 giugno). Nello stesso fine settimana (17-22 giugno), lo S&S Swan Rendezvous a Marciana Marina celebrerà l’eleganza classica con una competizione vivace.
A luglio (24-26), per la prima volta, la flotta ClubSwan 28 regaterà sulle tranquille acque del Lago di Garda, a Riva del Garda, prima di tornare a Palma di Maiorca per l’iconica Copa del Rey (28 luglio-2 agosto) e la Swan European Regatta a Marstrand (6-10 agosto).
La Marina di Scarlino sarà la protagonista degli Swan One Design Europeans (16-20 settembre).
La stagione si conclude con il Nations Trophy a St. Tropez (8-12 ottobre) presso la Société Nautique de Saint Tropez, un evento straordinario che unisce le flotte Swan One Design e Swan Rating per una regata che segna la stagione.
Il calendario delle valutazioni include anche la Maxi Series e le cinque serie regionali (Mediterranea, Nordica, Nordamericana, Solent e Asia).