Milano– Lo Yacht Club Italiano ha presentato ieri a Milano, nella sala napoleonica di Palazzo Serbelloni, il suo calendario sportivo 2025 . Grande partecipazione di Soci, velisti e appassionati che hanno preso parte alla presentazione, moderata dal giornalista sportivo Guido Meda. Nel corso della serata, sono state anche evidenziate le attività del Club, che nel 2024 ha celebrato i 145 anni dalla sua fondazione, legate alla promozione dello sport tra i giovani, ai risultati dei Soci sui campi di regata in tutto il mondo e il grande impegno a favore delle attività benefiche, di solidarietà e per la tutela dell’ambiente. Oltre a Guido Meda, sul palco si sono alternati il Presidente dello YCI Carlo Cameli, i Vice Presidenti Nicolò Caffarena, Gregorio Gavarone e il Direttore Sportivo Alberto Magnani.
Nel corso della presentazione sono stati conferiti alcuni riconoscimenti per l’importante supporto dato al Club, in particolare, a Stefan Müller, General Manager di Rolex Italia per il grande sostegno allo sviluppo delle attività giovanili, Edoardo Garrone – Presidente della Fondazione Gaslininsieme che con il CEO di Nautor Swan Giovanni Pomati, hanno contribuito alla campagna del ClubSwan36 YCI che ha permesso una importante raccolta di fondi per il rifacimento della spiaggia dell’ospedale pediatrico genovese. In ultimo, sul palco anche Pigi Loro Piana, che così tanto impulso ha dato al mondo della vela e portando l’azienda di cui è Vice Presidente a diventare title partner della Giraglia, dall’anno scorso diventata appunto Loro Piana Giraglia.
Alle porte una stagione particolarmente sentita e avvincente che comincia il 31 gennaio con la prima tappa dell’International Winter Contest, una serie di 3 weekend invernali dedicati a Optimist, ILCA e monotipi, per poi proseguire con le grandi classiche della stagione primaverile ed estiva. Tra le novità, l’inserimento della Classe J/70 all’interno della Genoa Sailing Week.
Sempre in tema di novità, ad aprile sarà il momento della prima edizione del Trofeo Porto Carlo Riva, dal 12 al 13 aprile sulla rotta Genova – Rapallo – Genova.
Dal 25 al 27 aprile, spazio alle Regate di Primavera Portofino con la riuscita formula a inviti e che vedrà la partecipazione di alcuni dei più importanti cantieri internazionali. La regata è riservata agli scafi sopra i 50 piedi.
Il momento apicale della stagione sarà la celebrazione della Loro Piana Giraglia, che con il nuovo anno gira la boa numero 72 e che consolida così la partnership tra lo YCI e il title partner Loro Piana. L’appuntamento è quindi a Saint-Tropez dal 7 al 14 giugno, con 4 giorni di regate inshore nello splendido golfo francese, per finire a Genova dopo le 241 miglia della prova offshore.
Il tutto con le grandi classiche dello Yacht Club Italiano in vista di una stagione che oramai copre quasi tutto l’anno con 10 mesi di attività su 12; la prima regata del 2025, infatti, è in calendario il 31 gennaio mentre l’ultima il 26 di ottobre.