Marina di Scarlino- Lo Yacht Club Isole di Toscana comunica gli appuntamenti della sua stagione velica 2023: da aprile a ottobre numerosi saranno gli eventi che vedranno sfidarsi nelle acque della Maremma Toscana diverse classi di imbarcazioni monotipo, tra le più prestigiose al mondo e non solo. Momento clou il Mondiale Star, in programma a settembre.
L’anno agonistico dello Yacht Club prenderà avvio con un fine settimana dedicato alla classe regina tra gli Swan One Design: i ClubSwan 50, che disputeranno il loro Scarlino Warm Up dal 14 al 16 aprile.
Circa dieci equipaggi testeranno le loro capacità tecniche nel golfo, di fronte alla Marina di Scarlino, per prepararsi al circuito The Nations League 2023, che visiterà di nuovo anche quest’anno la Marina di Scarlino a fine stagione.
Il calendario proseguirà con un ritorno tanto atteso: per la quarta volta avremo l’onore di ospitare i TP52 con la 52 Super Series Scarlino Sailing Week dal 29 maggio al 3 giugno.
Il golfo sarà di nuovo sotto i riflettori a settembre, e il programma 2023 non avrebbe potuto finire meglio che con una doppietta di campionati mondiali.
La regina delle classi, la Star, sarà infatti protagonista dal 17 al 24 settembre per il campionato del mondo.
Il grand finale della ricca stagione agonistica avrà luogo dopo poco più di un paio di settimane, quando sarà la volta del campionato del mondo degli Swan One Design, con oltre trenta imbarcazioni in regata, divise tra le quattro classi monotipo di casa Swan: ClubSwan 50, Swan 45, ClubSwan 42, ClubSwan 36.
Questo evento sarà affiancato dalla prima edizione della Swan Med Regatta – Tuscany Challenge, dove potranno partecipare Swan di diversi modelli, che potranno svolgere regate costiere tra le isole dell’Arcipelago Toscano.
L’attenzione all’ambiente e l’impegno ad organizzare eventi eco-sostenibili rappresentano ormai da anni il presupposto irrinunciabile dell’attività dello yacht club, di concerto con tutte le società del gruppo Marina di Scarlino.
“Il nostro programma velico per il 2023 è ricco di emozionanti eventi, che uniscono le regate a vivaci eventi sociali, con l’obiettivo di riunire persone che condividono le stesse passioni, creare amicizie destinate a durare per tutta la vita e ricordi indimenticabili.” annuncia il neo eletto Presidente Andrea Longinotti Buitoni, per proseguire: “Sono molto orgoglioso del nostro team dedicato che ha inserito da anni lo Yacht Club Isole di Toscana nel panorama velico internazionale. Insieme lavoreremo ancora più duramente non solo per soddisfare, ma superare le aspettative dei nostri soci e ospiti da tutto il mondo. Non vediamo l’ora di condividere con voi la nostra passione per la vela in questa bellissima parte della costa toscana e darvi presto il benvenuto in una rinnovata Marina di Scarlino.”