Featured

La FIV firma l’appello delle federazioni sportive al Governo

Genova– Lo sport di base, molto più del Calcio professionistico, è fondamentale per la società italiana. La Federazione Italiana Vela ha firmato l’appello delle federazioni sportive al Governo per prevedere un intervento finanziario rivolto alle associazioni sportive dilettantistiche sin dal decreto “Cura Italia” in discussione in Aula in questi giorni, allo scopo di sbloccare i fondi già stanziati e vincolati per il progetto Sport Di Tutti e assicurare la certezza della contribuzione statale per il prossimo anno.

Foto Orsini

Così la FIV nel suo comunicato di oggi: “E’ questo quanto richiesto da alcuni rappresentanti del mondo dello sport, chiamati a fronteggiare, così come l’intero Paese, il momento più difficile della storia recente.
Le prime bozze del decreto “Cura Italia” non sembrano tenere in considerazione un movimento, quale quello dello sport italiano che influisce, considerandone anche l’indotto, per il 3,8 % del PIL.

Chiediamo al Presidente del Consiglio, al Ministro competente ed all’interno Governo di riconoscere, allo sport di base, che si fonda sul quotidiano impegno di milioni di praticanti, quel ruolo importante non solo sul piano economico ma anche e soprattutto su quello sociale.
La pandemia sta mettendo a serio rischio la sopravvivenza delle società sportive che rappresentano sia il terreno fertile da cui germogliano i campioni di domani e sia il veicolo di trasmissione più immediato ed efficace dei valori del vivere civile e della convivenza sociale.

I primi interventi predisposti dal Governo hanno rappresentato per lo sport azzurro una boccata d’ossigeno che però rischiano di essere insufficienti.
E’ necessario adesso intervenire in maniera tempestiva e strutturale.
E’ per questa ragione che chiediamo di prevedere, all’interno dei 25 miliardi che rappresentano il plafond del decreto “Cura Italia”, lo stanziamento di somme che possano rappresentare un’immissione di liquidità che, attraverso le Federazioni sportive, possono giungere immediatamente alle società di base che rappresentano la colonna vertebrale dello sport azzurro.

Inoltre, chiediamo di svincolare i fondi già stanziati per il progetto “Sport di Tutti” e che rischiano di rimanere dormienti nei nostri bilanci federali in quanto non potranno essere messe in atto quelle iniziative alle quali erano destinati.
Si tratta di somme importanti e che potrebbero essere utili quale ulteriore sostegno alle nostre realtà sportive.

Ma, come ogni sportivo sa, i risultati di domani si costruiscono con una corretta programmazione. A tal fine, chiediamo al Governo una dichiarazione che possa garantire la continuità degli stanziamenti destinati allo sport anche per il prossimo anno che ci vedrà porci l’obiettivo di onorare il Paese ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo.

In questo percorso, sin da subito, esprimiamo l’esigenza di avvertire la vicinanza del Governo al mondo dello sport con azioni concrete che passino dallo stanziamento di fondi fondamentali per la sopravvivenza dell’intero movimento ed anche da una auspicata concertazione ed attività di ascolto di tutte le componenti dello sport italiano, attraverso il CONI ed il Comitato Italiano Paralimpico”.

Seguono le firme di:
Federazione Italiana Canoa Kayak
Federazione Italiana Canottaggio
Federazione Italiana Cronometristi
Federazione Ginnastica d’Italia
FIH – Federazione Italiana Hockey
Fipe Federazione Italiana Pesistica
Federazione Italiana Scherma
FISI – Federazione Italiana Sport Invernali
Federazione Italiana Tiro con l’Arco
Federazione Italiana Vela
FIBiS – Federazione Italiana Biliardo Sportivo

Articoli Correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *