Gaeta– Le Fiamme Gialle salpano ufficialmente per la quinta edizione del Marina Militare Nastro Rosa Tour, il prestigioso “Giro d’Italia a vela” partito subito dopo lo svolgimento della Cerimonia d’Apertura tenutasi presso il Palco del Sommergibile all’interno del Salone Nautico.

L’evento, sempre più ambizioso e internazionale, coinvolge team provenienti da tutto il mondo e assegnerà anche quest’anno il Trofeo Interforze “Amerigo Vespucci”, riservato al miglior equipaggio delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato.
Dopo la vittoria dello scorso anno e le tante partecipazioni alle edizioni passate del Giro D’Italia (vinto nel 2000 e 2003), la squadra gialloverde è pronta a difendere il titolo con la consueta miscela di spirito di squadra, professionalità e passione per il mare.
Il Team Gialloverde
Il team delle Fiamme Gialle si presenta al via con un equipaggio di grande esperienza e talento, impegnato nelle tre discipline previste dalla manifestazione: offshore, inshore e board. A guidare la squadra, il Comandante Cap. Francesco Nerone, affiancato dal Direttore Tecnico Pierluigi Fornelli, che sarà anche in gara a bordo dell’imbarcazione classe Figarò. La prima tappa, da Venezia a Cattolica, vedrà in regata lunga Pietro Zucchetti e Filippo Baldassari. Da quel momento in poi, gli atleti si alterneranno tappa dopo tappa, secondo una strategia pensata per affrontare al meglio la competizione.
Completano l’equipaggio Figarò altri nomi della vela italiana: Paolo Cian, Giuseppe Brizzi, Fabio Montefusco, Marco Gallo e Francesco Marrai, atleti storici del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle.
Oltre alla classe Figarò, le Fiamme Gialle saranno protagoniste anche nelle discipline più innovative: iWASP e Wingfoil, confermando il forte impegno della Guardia di Finanza nella promozione della vela di nuova generazione. Nella classe iWASP, a partire dalla tappa di Cattolica, farà il suo debutto Margherita Porro, fresca vincitrice della Women’s America’s Cup 2024 a Barcellona. Con lei, una squadra giovane e promettente, pronta a confrontarsi ad alti livelli: Sofia Giunchiglia, Carolina Albano e Alessandra Dubbini.
Il Tour
Organizzato da Difesa Servizi in collaborazione con la Marina Militare e SSI Sports & Events, patrocinato dal CONI e supportato dal ENIT – Agenzia Italiana per il turismo e la Federazione Italiana Vela, il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 si articolerà in nove tappe, percorrendo 1.400 miglia lungo le coste italiane in senso orario, con arrivo a Genova il 13 luglio.
Queste le tappe del tour: Venezia (partenza – 31 maggio); Cattolica (2–5 giugno); Vieste (6–10 giugno); Brindisi (11–15 giugno); Catanzaro (16–19 giugno); Siracusa (20–23 giugno); Trapani (23–28 giugno); Cagliari (30 giugno–3 luglio); La Maddalena (4–8 luglio);
Genova (arrivo – 9–13 luglio).