Featured

Man over Board all’ARC: ricerca senza esito, disperso in mare il velista di Ocean Breeze

Aggiornamento Purtroppo senza esito le ricerche dell’uomo a mare da Ocean Breeze, che è stato ufficialmente dichiarato come dispero. Si tratta di Dag Eresund, 33 anni, di nazionalità svedese con educazione accademica danese. World Cruising Club ha ufficializzato il nome dopo aver ricevuto l’autorizzazione dalla famiglia.

Con il sopraggiungere della notte e il peggioramento delle condizioni meteo, MRCC Norfolk ha considerato chiuse le ricerche alle 20:45 UTC di ieri sera. MRCC ha comunque richiesto a tutti gli yacht che transiteranno nella zona prossima al punto 20o24.838N 043o11.623W di mantenere osservazione pee l’eventuale avvistamento di un corpo in acqua. Tutti gli yacht dell’ARC hanno accolto tale richiesta.

Il tracking con le ricerche condotte da Ocean Breeze (traccia blu) e Leaps&Bounds (traccia rossa)

Ocean Breeze ha ripreso la navigazione verso Saint Lucia nella serata di ieri. Alle 11:15 di oggi era a 983 miglia dall’arrivo.


Capo Verde-
Emergenza all’ARC. Un Man Over Board (MOB), uomo in mare, con relativa operazione di ricerca è in corso dalle 2:27 UTC di oggi, da quando il Volvo 70 austriaco Ocean Breeze (skipper Johannes Schwartz) ha perso un uomo in mare. L’operazione è coordinata da MRCC Norfolk, USA. I familiari dell’uomo caduto a mare, secondo alcune fonti di origine danese, sono stati informati.

Ocean Breeze al Muelle Deportivo alla vigilia della partenza. Foto Fare Vela

Gli yacht Leaps&Bounds 2, con a bordo tra gli altri Michele Regolo, e il motoryacht Project X sono coinvolti nelle ricerche. Secondo quanto riportato da World Cruising Club, organizzatore dell’ARC, la vittima indossava il giubbetto gonfiabile automatico con una boetta personale AIS attaccata. Non si conoscono al momento le cause dell’incidente.

Ocean Breeze, con 12 persone d’equipaggio, stava partecipando all’ARC nella classe Racing e aveva ovviamente tutti gli equipaggiamenti di sicurezza prescritti.

L’equipaggio di Ocean Breeze. Foto Delfina Vicente Santiago

Alle 16 CET di oggi Ocean Breeze risultava ancora fermo nella zona delle ricerche (posizione 20° 22’610 N e 043° 4′ 420 W, a 1.090 miglia dall’arrivo a Saint Lucia), mentre Leaps&Bounds 2 aveva ripreso la navigazione verso ovest dopo aver eseguito un’operazione di ricerca con strambate ripetute a intervalli regolari, come mostra il tracking qui sotto:

Aggiornamenti appena saranno disponibili.

La seconda emergenza è avvenuta più a est, dove il catamarano svedese Leopard 45 Karolina Viking ha lanciato alle 3:00 UTC di oggi un May Day per una via d’acqua che stava penetrando nel vano del motore di dritta. Lo skipper ha deciso di dirigere verso Capo Verde, 300 miglia a est, utilizzando il motore di sinistra. Lo Jongert 22,5 Cinderella di Sanremo dell’inglese Gerald Smith, partecipante all’ARC, ha raggiunto il catamarano per prestare assistenza. L’aumento delle vie d’acqua, che hanno anche compromesso l’impianto elettrico, ha in seguito portato alla decisione da parte dello skipper svedese di abbandonare il Karolina Viking e di trasferire i cinque membri dell’equipaggio a bordo dello Jongert. Operazione andata bene, con tutto l’equipaggio in salvo. Cinderella di Sanremo ha ripreso la navigazione verso Saint Lucia, distante 1.700 miglia.

 

 

 

 

 

Articoli Correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *