Long Beach, USA– Stars & Stripes Team USA, il secondo sfidante americano alla Coppa America numero 36, ha diffuso ieri alcuni dettagli suoi suoi programmi tecnici. La sfida “All American” ha ricevuto, secondo il team del Long Beach YC, un notevole supporto dall’industria nautica ae dai progettisti americani.

Come noto S&S Team USA ha acquisito un progetto base per l’AC75 da Emirates Team New Zealand e ha gia’ iniziato la costruzione della barca a Composite Builders di Holland nel Michigan, che sara’ quindi del tutto simile alla barca uno del defender. La notizia e’ che S&S avra’ anche un’opzione su un disegno per la seconda barca, sempre con collaborazione con ETNZ. Quindi il team avrebbe deciso di sviluppare la prima piattaforma per poi realizzare la seconda barca, quella con cui disputare la Prada Cup nel 2021.
Tra i tecnici ingaggiati da Stars & Stripes sono stati annunciati Alon Finkelstein, da Farr Yacht Design e Oracle Racing, Dennis Gunderson per la costruzione e Bryan Baker per l’analisi dei dati.
Fondamentale sara’ poi la collaborazione con North Technology Group, con North Sails che assistera’ Stars & Stripes per tutto i programma vele.
Ken Read, presidente di North Sails, ha detto che North Sails “E’ orgogliosa che i suoi prodotti leader nel mondo siano stati ancora una volta scelti come i migliori tra i migliori. Il design program di Stars & Stripes Team USA e’ nelle mani capaci di JB Braun (responsabile del design team, Ndr), uno dei piu’ talentuosi sail designer al mondo, e tutti noi in North Sails non vediamo l’ora di assistere agli sviluppi della 36th America’s Cup. Personalmente, sono eccitato da Stars & Stripes Team USA e dalla sua prossima generazione, un team americano nella Coppa, dato che il suo nome e’ stato una grande parte della mia vita professionale nella vela nei cicli di Coppa America del 2000 e 2003”.
La Coppa sara’ quindi anche una sfida al massimo livello tra veleria, visto che il Quantum Group appoggia American Magic, il team del New York Yacht Club.