Featured

Rolex Sydney Hobart: il Tp52 Celestial è il vincitore overall, l’impresa di Maluka, le splendide foto di Carlo Borlenghi

Hobart– La spettacolare Rolex Sydney to Hobart ha il suo vincitore overall in handicap IRC. Come previsto già ieri l’ambitissima Tattersall Cup, uno dei trofei più importanti della vela offshore mondiale, va quest’anno al Tp52 Celestial, che è stato confermato come vincitore oggi 29 dicembre (ora italiana). Nessuna delle barche ancora in mare è in grado di concludere con un tempo compensato migliore.

Celestial a Tasman Island. Foto Borlenghi/Rolex

Celestial, un progetto Judel/Vrolijk con trascorsi europei, è armato dal vice commodoro del Cruising Yacht Club of Australia (il club organizzatore della Hobart) Sam Haynes e ha in Robert Greenhalgh enel finnista kiwi Josh Junior i velisti più noti a bordo. Celestial ha concluso la regata di 628 miglia in sole 46 ore, vincendo la sfida con gli altri Tp52 Gweilo (AUS) e Caro (NZL), al momento accreditati del secondo e terzo posto overall.

Il tuffo della vittoria per l’armatore di Celestial

Celestial ha condotto una regata superba nella volata downwind verso lo Stretto di Bass e ha resistito bene nella risalita della Storm Bay, dopo aver superato raffiche di 35-40 nodi doppiando la punta sud orientale della Tasmania.
Da notare che i primi tre Tp52 sono arrivati nell’arco di soli 39 minuti, con Celestial che in compensato ha prevalso di 15 minuti grazie a un rating leggermente migliore rispetto a Gweilo e Caro.

Il migliore dei quattro supermaxi da 100 piedi in compensato è al momento Black Jack, 17esimo overall. Il primo in reale Andoo Comanche, a cui sono andati i line honour e l’Illingworth Trophy, è per ora 19esimo. Il primo per la classe 0 in handicap IRC è per ora il R/P 69 Moneypenny di Sean Langmann.

Al momento i vincitori di classe confermati sono:
Classe 0 Moneypenny, R/P 69, Langman (AUS)
Classe 1 Celestial, Tp52, Haynes (AUS)
Classe 2 Enterprise Next Generation, Botin Gp42, Kirke (AUS)
Classe 3 Sunrise, Jpk 11.80, Kneen (GBR)
Classe 4 Midnight Rambler, ST36, Psaltis (AUS)
Classe 5 Maluka, prototipo Tasmanian Ranger, Langman (AUS)

La vittoria nella classe double Handed è andata al Lombard 34 Mistral di Rupert Henry e Greg O’Shea.

Da segnalare l’impresa di Maluka, la più veccia e piccola barca partecipante a questa Hobart. Il Tasmanian Huon Pine hulled Ranger del 1932, armata da Sean Langman, ha vinto nella classe 5 dopo una regata conclusa in soli 4 giorni e 2 ore.

Molto impegnative le condizioni per la parte centrale della flotta lungo la costa orientale della Tasmania, come si vede in questo video:

Tutte da vedere le foto di Carlo Borlenghi, realizzate a Tasman Island:

Articoli Correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *