Portofino– Vittorio d’Albertas per la terza volta fa suo il Trofeo Siad Bombola d’Oro, la regata evento dei Dinghy 12p organizzata a Portofino dallo Yacht Club Italiano.Tra i classici, vittoria di Andrea Falciola che si aggiudica il Bombola d’Argento.
Dopo la cena e lo spettacolo di fuochi d’artificio a Portofino, che ha stupito i quasi 400 ospiti di SIAD tra amici e regatanti presenti in banchina sabato sera. Giornata di grazia per l’ultimo atto del Bombolino numero 26, con il Comitato che è andato a trovare due finestre meteorologiche utili in un campo di regata come sempre difficile da leggere. E così alla fine, durante l’ultima giornata del trofeo è stato possibile dare il via a due prove di giornata che hanno portato a 4 le regate utili e hanno fatto entrare in gioco lo scarto. La prima regata con un vento in partenza di circa 12 nodi da levante, la seconda con 8 nodi da ponente.
A mettere il sigillo sulla giornata, Vittorio d’Albertas che ha vinto la prima e ha scartato il sesto nella seconda, ma che si è garantito la vittoria del suo terzo Bombolino grazie a una bella riga di parziali (4,3,1,6). A due soli punti da lui, Francesco Rebaudi che ha chiuso in seconda posizione e terza piazza per Andrea Zerbin, staccato di soli 3 punti.
Tra i Classici, per il Trofeo Bombola d’Argento, vittoria di Andrea Falciola (14,2,3,9) che chiude davanti ad Alberto Patrone (autore di un’ultima regata magistrale chiusa davanti a tutta la flotta e vincitore del premio Master Over 65) e terza posizione per il francese Rémy Arnaud.
Premio Lady come miglior timoniere femminile a Francesca Lodigiani; mentre il Premio al primo timoniere Super Master Over 75 è andato ad Attilio Carmagnani; il Legend Over 80 per Gaetano Allodi Varriale. Andrea De Santis ha vinto la Coppa Allievi come miglior timoniere under 40.
Infine, il Trofeo Challenge Giovanni Falck, assegnato alla squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento nella classifica generale è stato vinto da: Fabrizio Bavestrello, Vincenzo Penagini e Marcello De Gasperi.