Isole Crozet- Analiziamo il primo oceano del Vendee Globe insieme ad Andrea Fornaro, velista professionista che si muove a suo agio dal suo Class 40 a Flying Nykka e molto altro ancora. Questo il video, in cui con Andrea Fornaro affrontiamo i temi emersi da questi primi 22 giorni di Vendee Globe, con il dominio degli Imoca foiling di ultima generazione e le prospettive di una vela oceanica sempre più legata alla velocità, a cui adesso si sta aggiungendo anche l’affidabilità dei nuovi mezzi. Questo il video:
Fornaro spiega molto bene, anche con l’ausilio di simulazioni di routage, come si comportano gli Imoca 60 foiling attuali e come alla fine dell’Indiano australe, a sud della Nuova Zelanda, gli attuali leader potrebbero aumentare ancora il vantaggio già cospicuo costruito nel Sud Atlantico.
Al rilevamento delle 19:00 CET di oggi 2 dicembre, il Macif di Charlie Dalin era a nord delle isole Crozet, possedimento australe francese, con 29 miglia di margine su Seb Simon e 97 su Yoann Richomme, che ha sta perdendo qualcosa dopo essersi ritrovato troppo a nord. Thomas Ruyant è quarto, ma è precipitato a 365 miglia dopo aver perso contatto con la depressione che aveva accompgnato il gruppo di testa negli ultimi nove giorni.
Giancarlo Pedote su Prysmian è 21esimo, a 2.205 miglia, e dovrebbe doppiare il Capo di Buona Speranza tra circa 60 ore.