Featured

Vendee Globe: le eccezionali immagini di Richomme dai 40 Ruggenti, rimonta su Dalin (video)

Capo Leeuwin– La battaglia del Southern Ocean prosegue a ritmi forsennati. Dopo l’allungo di Charlie Dalin, oggi è Yoann Richomme il protagonista con un recupero di 200 miglia sul leader. Paprec Arkea ha beneficiato di una rotta diretta, grazie alla rotazione del fronte freddo, mentre Macif, per mantenere il miglior VMG, ha dovuto strambare ripetutamente sul limite della zona d’esclusione, coprendo di fatto molte più miglia degli inseguitori.

Eccezionali le immagini inviate da Richomme, mentre cavalca al lasco il fronte con 35-40 nodi di vento:

Dalin ha passato oggi alle 15:12:58 CET la longitudine di Capo Leeuwin, estremità sud occidentale dell’Australia, dopo 29 giorni e 2 ore di regata. Solo sei ore in più del record stabilito da Armel Le Cléac’h nel Vendee Globe del 2016-17. Si tratta del secondo dei tre grandi capi da doppiare per il giro del mondo, con ancora 13.359 miglia da percorrere prima dell’arrivo e 4.750 miglia per arrivare a Capo Horn.

Charlie Dalin ha anche stabilito il nuovo record della tratta tra Buona Speranza e Capo Leeuwin, in 9 giorni 22 ore 27 minuti per un Oceano Indiano selvaggio e percorso al massimo delle possibilità dal leader del Vendee Globe.

Alle 19 CET di oggi 9 dicembre, Dalin aveva 157 miglia di vantaggio su Seb Simon, anche lui capace di recuperare circa 100 miglia nelle ultime 48 ore nonostante la rottura del foil di dritta, e 328 su Yoann Richomme. Quarto Thomas Ruyant, a 477 miglia. La buona notizia per i cacciatori è che le prime quattro barche navigano ora nello stesso sistema meteo, per cui si precede un effetto elastico nelle prossime transizioni.

La situazione alle 19 CET di oggi 9 dicembre. Si notano le strambate di Dalin (traccia bianca), mentre gli inseguitori hanno potuto navigare con rotta diretta verso est.

Charlie Dalin, che sta navigando ora a sud di un’area anticiclonica che occupa la Grande Baia Australiana potrà adesso scendere di nuovo fino ai 50° Sud, dato che il limite dei ghiacci fino a sud della Tasmania si attesta su quella latitudine. Più vento e meno miglia da coprire. A sud della Nuova Zelanda tale zona arriva poi fino ai 57° Sud.

Giancarlo Pedote con Prysmian mantiene la 24esima posizione, a 2.863 miglia dal leader. Pedote si trova al momento molto a nord, intorno ai 37° Sud.

Da segnalare l’arrivo sano e salvo di Louis Burton a Cape Town, dopo il ritiro con il suo Bureau Vallee.

Articoli Correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *