Les Sables d’Olonne- Prosegue la lotta, spesso a vista, per le posizioni tra la 15esima e la 22esima nel gruppo centrale del Vendee Globe. Dopo aver lasciato a dritta tutte le Azzorre, comprese le più lontane e occidentali Flores e Corvo, con medie tra i 18 e i 20 nodi è Damien Seguin che sembra aver preso la testa cavalcando il fronte depressionario che sta consentendo di aggirare l’Anticiclone delle Azzorre per puntare finalmente verso la Biscaglia e Les Sables d’Olonne.
Giancarlo Pedote, dopo essersi portato più a ovest, sta al momento pagando il deficit in miglia VMG e si trova alle 19 CET di oggi in 22esima posizione a 1.104 miglia dall’arrivo. Seguin, 15esimo, è avanti di 199 miglia (905 per lui all’arrivo). Dal tracking pare che Prysmian si mantenga qualche grado più alto degli altri, a parità di condizioni e velocità, con VMG di conseguenza un poco minore.

Dietro a Seguin, navigano veloci Ferré (946 miglia all’arrivo), Roura (954), Le Turquais (971), Isabelle Josckhe (1017), 19esima. In ventesima posizione il veterano Jean Le Cam, capace di recuperare dopo la negativa opzione orientale nel sud Atlantico e ora 20esimo a 1063 miglia. Come detto Pedote è 22esimo a 1104 miglia dall’arrivo. Conrad Colman, con il suo Im oca invelato OneSails, è 21esimo a 1097 miglia.

Dopo gli arrivi di ieri (Boris Hermann 12esimo e Samantha Davies 13esima), la prossima barca attesa a Les Sables è Fortinet Best Western di Romain Attanasio, 14esimo a 604 miglia.
Da notare come vicino a lui stia navigando Yannick Bestaven, ritiratosi a Ushuaia ma capace di seguire una rotta velocissima nel suo ritorno a vela verso la Vandea. Il vincitore del Vendee Globe 2020-21 ha superato diversi skipper tra le Falkland e le Azzorre e arriverà a Les Sables tra 48 ore.
Tutto da vedere il video di Arnaud Boissieres che impreca per il disalberamento di ieri mattina: