Featured

Vendee Globe: Pip Hare ce l’ha fatta (video), è a Melbourne dopo 815 miglia con armo di fortuna

Il nostro video di commento:


Melbourne
– Pip Hare ce l’ha fatta. La velista inglese è arrivata, con il suo Imoca Medallia, questa mattina a Melbourne, completando il suo viaggio di 800 miglia con armo di fortuna dopo il disalberamento delle 21:45 UTC del 15 dicembre scorso, quando era in una buona 15esima posizione al Vendee Globe a sud dell’Australia.

Pip Hare ha coperto le 815 miglia dal punto dell’incidente, in pieni Quaranta Ruggenti ai 46° 12′ Sud e 130° 11′ E, in poco più di 12 giorni, a una media di una settantina di miglia al giorno. Lo ha fatto con un armo che comprendeva un piccolo fiocco arancione da tempesta a cui poi è riuscita ad aggiungere un altra sezione di vela con cui è riuscita a toccare i 6-7 nodi in alcuni momenti. Per il resto 3-4 nodi e tanta pazienza in un viaggio che Pip Hare ha comunque raccontato di aver apprezzato molto: “Può sembrare divertente, ma ho apprezzato la lenta risalita del mio viaggio verso l’Australia. Del resto, sono una velista professionista perché amo essere là fuori nell’oceano ed è lì dove sono stata, anche se non nel modo che mi sarei aspettata…”, ha dichiarato alla BBC dopo il suo arrivo a Melbourne.

Pip Hare, 50 anni di Poole nel Dorset, ha raccontato il suo viaggio in una seguitissima e coinvolgente serie “Slow boat to Melbourne”, una barca lenta verso Melbourne, sui suoi social. Sempre positiva e sorridente dopo l’iniziale sconforto per il disalberamento che le ha impedito di diventare la prima donna a completare due Vendee Globe, Pip Hare ha voluto anche ringraziare i soci e il personale dell’Ocean Racing Club of Victoria, che l’hanno assistita nelle ultime miglia in approccio e all’interno della Baia di Port Philip dove si trova Melbourne.

La rotta seguita da Medallia dopo il disalberamento del 15 dicembre

Articoli Correlati

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *