Cannes, Francia- A Patrizio Bertelli piacciono le belle barche. Alle Regates Royales di Cannes ha esordito in regata l’ultima sua fiamma, il Vanessa, ex Prima Classe IOR progettata dal geniale Giulio Cesare Carcano e oggetto di un attento restauro al Cantiere Navale dell’Argentario di Federico Nardi conclusosi lo scorso luglio.
Il Vanessa, con un equipaggio di cui oltre allo stesso Bertelli facevano parte tra gli altri anche Torben Grael e Pietro D’Alì, da sempre uomini di fiducia del patron di Luna Rossa, ha vinto nella classe Spirit of Tradition. Il Vanessa proseguira’ il suo programma con la partecipazione alle altre regate del circuito classico in Costa Azzurra fino alle Voiles de Saint Tropez.
Queste le foto del Vanessa a Cannes scattate da Francesco Rastrelli:
franco
October 5, 2018 @ 15:12
erchè non mettere il nome originario?
dovrebbe essere vihuela
Francesco Piazza
February 11, 2019 @ 10:21
No Vanessa ha avuto sempre questo nome ed è giusta la cronologia di Alessandro Farnetti.
Francesco Piazza ex armatore di Vanessa, Giorgio Fascinelli ex armatore di Vinca
Filippo Calandriello
October 10, 2018 @ 15:22
Caro Franco in realtà Vanessa è nata come Vanessa…le barche dell’Ing Carcano hanno tutte il nome con la “V” iniziale….ne cito alcune andando a memoria “Vinca” “Vihuela” “Villanella” “Vanessa” e forse altre di cui non ricordo più….
Filippo
Alessandro Fornetti
November 12, 2018 @ 20:01
Esatto. Carcano ha disegnate una ventina di barche (almeno fin dove sono riuscito a contarle); i sei scafi plananti, fatti da Gallinari ad Anzio (1968-1976), sono, in ordine cronologico, Villanella, Viva, Vanilla, Vihuela, Vanessa e Vinca. Le uniche due vere gemelle sono Viva e Vanilla (prima che la “modernizzassero” di recente.
Alessandro Fornetti
November 12, 2018 @ 20:07
I sei scafi plananti fatti da Gallinari (1968-1976) sono, in ordine cronologico: Villanella, Viva, Vanilla, Vihuela, Vanessa, Vinca.