Porti e Crociere
Il nostro collaboratore Fabio Bergamo* inizia una serie di articoli sulle grandi navi scuola a vela della marineria internazionale. Il Veliero russo MIR appartiene alla classe delle navi a palo, ossia quei grandi velieri che a cavallo tra il XIX e il XX secolo vengono realizzati per scopi principalmente commerciali con struttura totalmente in metallo al posto del legno. La storia La nave viene costruita presso i Cantieri Navali di Danzica (Polonia) sul progetto dell’Architetto navale polacco Zygmunt Choreń, soprannominato […]
Roma– Il Premio Letterario Carlo Marincovich è pronto a celebrare i suoi vincitori. I giurati hanno votato i libri e gli articoli selezionati per la XVI edizione del Premio letterario Carlo Marincovich – cultura del […]
Procida– Un giorno di marzo alla Corricella di Procida e ti ritrovi in paradiso. L’occasione è il trasferimento di un piccolo First 24 da Torre del Greco alla Toscana, per la sua nuova appassionata armatrice. […]
Trieste– Domenica 2 marzo alle ore 11, nella sede della Lega Navale di Trieste (Molo Fratelli Bandiera, 9), si terrà l’evento inaugurale della mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo”, che resterà aperta al pubblico […]
Napoli– Il TAR Campania, con sentenza n. 1354/2025 ha accolto il ricorso presentato da un gruppo di società di charter e da Confindustria Nautica, rappresentate dagli avvocati Enrico Soprano e Federica Esposito, contro il Consorzio […]
Prosegue la nostra serie di articolo di divulgazione nautica, a cura del nostro collaboratore Fabio Bergamo*. Questo mese trattiamo l’uso della scala logaritmica in ambito nautico. La Scala Logaritmica viene utilizzata per rappresentare quei dati […]
Porto di Roma– Cristiana Monina propone con la sua Monina Corporate Sailing una nuova serie di esperienze veliche, dedicate anche a chi vuole avvicinarsi al mondo della navigazione tra amici e del coaching, il tutto […]
Capo Horn- Alessandro Tosetti, architetto torinese e appassionato navigatore dello Yacht Club Sanremo, il 12 febbraio alle 11:30 UTC ha doppiato Capo Horn, l’Everest della vela, in solitaria a bordo dell’ULDB 65′ ASPRA. Alessandro era […]
Trieste– Sarà Trieste ad accogliere La Nave Scuola Amerigo Vespucci, icona della Marina Militare italiana e simbolo indiscusso dell’eccellenza del nostro Paese, al termine del suo viaggio intorno al mondo. Il Vespucci approderà a Trieste […]
Montecristo– Anche per il 2025 sarà possibile visitare l’Isola di Montecristo, la più protetta e misteriosa dei mari italiani. Lo ha reso noto il Parco dell’Arcipelago Toscano, di cui Montecristo fa parte, specificando i giorni […]
Aggiornamento A quanto abbiamo appreso, l’allarme è rientrato e i mezzi della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco sono ritornati in porto dopo aver constatato che si era trattato di un falso allarme, tanto […]
Dopo le recenti novità sulle nuove patenti nautiche da diporto in Italia, abbiamo chiesto al nostro collaboratore Fabio Bergamo* di fare il punto su un settore che interessa moltissimi utenti del mare e della nautica. […]
Marina di Loano- Si conclude un anno molto intenso alla Marina di Loano, il porto turistico della Riviera Ligure di Ponente definito dalla testata internazionale Yachting Pages “una tra le 10 marine più belle del […]
Napoli– È stata inaugurata ieri a Napoli, città cara all’ammiraglio Straulino, la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo”, ospitata fino al 19 gennaio 2025 nella sala intitolata al suo prodiere e amico, Carlo Rolandi, […]
Rinnovate le assemblee di settore in Confindustria Nautica: Italia Yachts eletta per il settore vela
Roma– Confindustria Nautica ha annunciato il completamento del rinnovo delle nove Assemblee di Settore. Italia Yachts entra nei Consigli di Presidenza per il settore vela. Gli altri eletti sono: Fincantieri Yachts, Rossinavi, Tankoa Yachts per […]
Castiglione della Pescaia– Si è svolta stamattina a Castiglione della Pescaia la rievocazione del ritorno in porto del Surprise di Ambrogio Fogar a conclusione del suo giro del mondo, conclusosi il 7 dicembre 1974, esattamente […]
Castiglione della Pescaia- Il 7 dicembre 1974, cinquant’anni fa, Ambrogio Fogar entrava nel porto canale di Castiglione della Pescaia completando la sua circumnavigazione a vela e in solitario del Globo, primo italiano a compiere tale […]
Las Palmas de Gran Canaria- Non solo ARC per chi arriva via mare a Gran Canaria, in attesa di attraversare l’Alantico realizzando il sogno di una vita. Prima di partire, infatti, è d’obbligo noleggiare una […]
Roma– Portualità turistica fuori dai decreti per le spiagge contenuti nella direttiva Bolkestein. Il Senato nel pomeriggio di ieri ha convertito in legge, con modifiche, il decreto c.d. “Infrazioni” (Decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131), […]
Singapore– Confindustria Nautica ha preso parte alla tappa di Singapore del tour mondiale dell’Amerigo Vespucci, occasione in cui è stata presentata la XII edizione di Esportare la Dolce Vita, il rapporto realizzato dal Centro Studi […]
Genova– La Federazione Italiana Vela informa sull’importanza del tema della Direttiva Europea Bolkestein, che è senza dubbio centrale nella vita delle ASD. “Tutto il mondo sportivo, con a capo il CONI, e le Federazioni Sportive […]
Il nostro collaboratore Fabio Bergamo* ci illustra in questo nuovo articolo le novità sulla normativa relativa ai subacquei. La sicurezza in mare va salvaguardata responsabilmente, specie per coloro che vivono le nostre “acque blu” da […]