Porti e Crociere
Roma– Si è tenuto oggi a Roma, presso l’Auditorium della Tecnica, l’evento nazionale promosso da Confindustria “Economia del Mare. Il motore blu della competitività italiana”, un’importante occasione di confronto su un settore strategico per l’Italia che ha raggiunto un valore totale di 216,7 miliardi di euro, rappresenta l’11,3% del PIL nazionale e raccoglie oltre 230mila imprese e oltre un milione di occupati. Confindustria ha presentato il Documento strategico per l’economia del mare, a cominciare dal grande valore industriale rappresentato dalla nautica […]
Prosegue la serie di articoli sulle più celebri navi scuola delle marinerie internazionali a cura di Fabio Bergamo*. La magnifica nave scuola della Armada, la Marina Militare della Spagna, varata nel 1927 a Cadice in […]
Genova– Si è tenuto ieri a Genova il convegno dal titolo “Il turismo nautico come risorsa per la crescita e lo sviluppo della Nazione”, un importante momento di confronto istituzionale e imprenditoriale inserito all’interno delle […]
Castiglione della Pescaia- L’Amerigo Vespucci sta facendo innamorare gli italiani. Il suo tour lungo la Penisola, che conclude il suo giro del mondo di due anni, sta ottenendo un successo enorme, con migliaia di persone […]
Prosegue la serie di articoli a cura di Fabio Bergamo* sui grandi velieri delle marinerie internazionali. Si chiama Gorch Fock il veliero costruito nel 1958 nei Cantieri di Amburgo, e utilizzato ancora oggi come nave […]
Fiumicino– La foce del Tevere è notoriamente uno dei bacini nautici più grandi d’Italia. Migliaia sono infatti le barche che trovano rifugio, in acqua e a secco, nei molti cantieri situati lungo le sponde del […]
Santa Margherita Ligure– La prima giornata di lavori della Convention SATEC 2025 si è aperta oggi, 15 maggio, con la cerimonia di premiazione del XXXIV Premio Pionieri della Nautica, organizzata da Confindustria Nautica a Santa […]
Sanremo– Alessandro Tosetti ha concluso il suo giro del mondo a vela. A bordo di ASPRA, partito da Auckland l’11 gennaio, a completamento della Global Solo Challenge, è arrivato a Sanremo il 30 aprile portando […]
Prosegue la serie di articoli di cultura marinaresca a cura di Fabio Bergamo*. Palinuro è una nave goletta (definita anche bergantina) a tre alberi più il bompresso, con l’albero di trinchetto armato a vele quadre, […]
Tarifa– Ancora un attacco di orche a barche a vela nell’area dello Stretto di Gibilterra. Questa volta a farne le spese è stato il navigatore italiano Alessandro Tosetti, diretto a Sanremo con la sua Aspra […]
Genova– (Alessandro Bagno) Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea […]
Ostia– Si è svolto presso e con il supporto tecnico del Porto turistico di Roma (Ostia) l’evento più affollato tra le celebrazioni della Giornata del Mare nelle scuole 2025, organizzato da Confindustria Nautica e Federazione […]
Roma– Il Direttore della Direzione generale per il mare e il trasporto marittimo del MIT, Patrizia Scarchilli, ha firmato il decreto n. 57 del 10 aprile 2025 contenente i quiz di esame della patente D1, […]
Venezia– Iniziato il tour dei giovani velisti tesserati alla Federazione Italiana Vela a bordo dell’Amerigo Vespucci, la Nave Scuola della Marina Militare Italiana. I primi atleti del progetto Generazione Vespucci si sono imbarcati oggi 31 […]
Il nostro collaboratore Fabio Bergamo* inizia una serie di articoli sulle grandi navi scuola a vela della marineria internazionale. Il Veliero russo MIR appartiene alla classe delle navi a palo, ossia quei grandi velieri che […]
Roma– Il Premio Letterario Carlo Marincovich è pronto a celebrare i suoi vincitori. I giurati hanno votato i libri e gli articoli selezionati per la XVI edizione del Premio letterario Carlo Marincovich – cultura del […]
Procida– Un giorno di marzo alla Corricella di Procida e ti ritrovi in paradiso. L’occasione è il trasferimento di un piccolo First 24 da Torre del Greco alla Toscana, per la sua nuova appassionata armatrice. […]
Trieste– Domenica 2 marzo alle ore 11, nella sede della Lega Navale di Trieste (Molo Fratelli Bandiera, 9), si terrà l’evento inaugurale della mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo”, che resterà aperta al pubblico […]
Napoli– Il TAR Campania, con sentenza n. 1354/2025 ha accolto il ricorso presentato da un gruppo di società di charter e da Confindustria Nautica, rappresentate dagli avvocati Enrico Soprano e Federica Esposito, contro il Consorzio […]
Prosegue la nostra serie di articolo di divulgazione nautica, a cura del nostro collaboratore Fabio Bergamo*. Questo mese trattiamo l’uso della scala logaritmica in ambito nautico. La Scala Logaritmica viene utilizzata per rappresentare quei dati […]
Porto di Roma– Cristiana Monina propone con la sua Monina Corporate Sailing una nuova serie di esperienze veliche, dedicate anche a chi vuole avvicinarsi al mondo della navigazione tra amici e del coaching, il tutto […]
Capo Horn- Alessandro Tosetti, architetto torinese e appassionato navigatore dello Yacht Club Sanremo, il 12 febbraio alle 11:30 UTC ha doppiato Capo Horn, l’Everest della vela, in solitaria a bordo dell’ULDB 65′ ASPRA. Alessandro era […]