Powered by:
Cowes– Che spettacolo oggi alla partenza dal Solent della 49esima edizione della Rolex Fastnet Race. La leggendaria regata quest’anno ha portato il suo percorso a 695 miglia, con arrivo a Cherbourg, in Francia, invece che nella tradizionale Plymouth.
L’uscita dal Solent è stata resa assai ardua per il vento contrario alla corrente che ha sollevato un mare ripido come testimonia il video qui sotto:
Tra le 337 barche iscritte figurano anche Maserati Multi 70 di Giovanni Soldini nella classe multiscafi, Prysmian Group di Giancarlo Pedote negli Imoca e Andrea Fornaro.
Maserati Multi 70 si è però dovuto ritirare in serata in seguito alla rottura della campana del winch di dritta.
«Stavamo andando bene: noi e Argo, il nostro diretto rivale, eravamo vicinissimi e fino a poco prima eravamo in testa, è davvero un peccato doversi ritirare. Ora torniamo verso Cherbourg».
A bordo di Maserati Multi 70 per questa sfida con Giovanni Soldini: Vittorio Bissaro, Guido Broggi, Ned Collier Wakefield, John Elkann, Oliver Herrera Perez, Francesco Pedol e Matteo Soldini.

Tra i maxi esordio in regata del nuovo ClubSwan 125 Skorpios con skipper Fernando Echavarri. Alle 23:30 di domenica Skorpios guidava la flotta dei monoiscafi con 580 miglia ancora da percorrere. Secondo Rambler 88, a 12 miglia da Skorpios.
Tra i multiscafi al comando Maxi Edmond de Rotschild, all’altezza delle isole Scilly con 515 miglia ancora da percorrere.
Tales 2 di Andrea Fornaro era settimo tra i Class 40.
Prysmian Group di Giancarlo Pedote e Martin Le Pape era buon quarto, con 609 miglia da percorrere.