Featured

The Ocean Race: il verdetto, 11th Hour Racing vince il giro del mondo in Sala Giuria. Francesca Clapcich prima italiana sul tetto del mondo

The Ocean Race 2022-23 – Leg 7, June 28, 2023. The 11th Hour Racing Team delivering Malama to Genoa, Italy, after completing repairs to the damaged port side and retiring from the leg. Malama sailing upwind in 20 knots towards Genoa, just 300 miles to the north.

Genova– Va a 11th Hour Racing The Ocean Race 2023. Come previsto la Giuria Internazionale ha riconosciuto 4 punti di riparazione al team guidato da Charlie Enright, che quindi supera nella classifica finale Holcim PRB e vince il giro del mondo.


Francesca Clapcich diventa così il primo velista italiano a vincere il giro del mondo a tappe nato come Whitbread e sviluppatosi poi come Volvo Ocean Race.

Francesca Clapcich ha detto: “È ancora tutto surreale, ancora non ci credo. Il sogno di una vita, prima prendere parte alla regata e ora vincerla, così che è una cosa molto speciale. La prima volta per un team americano e la prima volta per un velista italiano… significa molto per me. Sono italiana e vivo negli USA. Sono i miei due mondi che si uniscono “.

The Ocean Race 2022-23 – 29 June 2023. 11th Hour Racing Team, winners of The Ocean Race 2022-23.

Si tratta anche della prima volta in cui la vittoria viene decisa in Sala Giuria, in seguito alla protesta di 11th Hour per la collisione con GUYOT alla partenza della settima tappa.

Tecnicamente è anche la prima volta in cui il vincitore non completa tutte le tappe. 11th Hour sarà infatti a Genova intorno alle 17 di oggi al termine del trasferimento da L’Aia, dove erano state effettuate le riparazioni dopo la collisione.

Sono assolutamente estasiato”, ha commentato lo skipper Charlie Enright (USA). “Questa regata ti coinvolge in tutti i sensi: emotivamente, mentalmente e fisicamente. Sono incredibilmente orgoglioso di tutto il nostro team che ha lavorato instancabilmente per tre anni per arrivare a questo punto. Ci sono stati momenti alti, alcuni incredibili, ma anche bassi che ci hanno messo a dura prova, eppure ne è valsa la pena per avere  questa notizia oggi”.

Parlando da bordo di Mālama mentre il team era in trasferimento verso Genova, lo skipper Charlie Enright (USA) ha commentato: “Quando abbiamo lanciato la nostra campagna nel 2019, non avremmo mai immaginato che si sarebbe conclusa in questo modo. Qualsiasi velista vi dirà che vuole vincere le regate in acqua e non in sala giuria, e dopo aver vinto tre tappe consecutive ci sentivamo straordinariamente forti e fiduciosi per l’ultima tappa. Siamo soddisfatti della decisione della giuria, anche se avremmo voluto avere la possibilità di lottare per questa tappa finale in acqua, perché Holcim-PRB è stato un concorrente eccezionale e ci ha spinto ad andare fino in fondo”.

“Essere la prima squadra statunitense a sollevare questo trofeo è un onore eccezionale, e condividere il messaggio e mostrare l’azione e l’innovazione per la salute degli oceani ha reso questa campagna davvero d’impatto e globale. Non è il modo in cui l’avrei pensata, ma la vittoria è comunque dolce”, ha concluso Enright.

The Ocean Race 2022-23 – 15 June 2023. IMOCA dock out in The Hague. Francesca Clapcich.

 

Articoli Correlati

1 Comment

  1. Mario
    July 2, 2023 @ 10:20

    Ci sono anche altri italiani nel team!

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *