Mdina– Che Malta sia il centro del Mediterraneo e’ cosa nota. Qui e’ l’unico luogo in cui i nostri venti assumono geograficamente i loro nomi. Lo Scirocco che soffia copioso oggi, a tre giorni dalla Rolex Middle Sea Race, proviene effettivamente dalla Siria, il Libeccio dalla Libia, il Maestrale da Roma “Magister”, il Grecale dalla Grecia. Da levante, ovvero da quella che era la Fenicia arriva anche l’origine della lingua maltese, poi formatasi su successivi substrati arabi nella struttura, italiani, siciliani, francesi e inglesi nel lessico. Un curioso intreccio di culture nel bel mezzo del Mediterraneo.
In attesa della partenza della splendida Rolex Middle Sea Race, oggi siamo stati a rivisitare la vecchia capitale, Mdina, e un’azienda vinicola, la Meridiana che proprio sotto alla collina di Mdina si trova, in un vecchio campo d’aviazione inglese trasformato adesso in una piccola ma felice azienda da 145.000 bottiglie all’anno, che produce vini di qualita’ che farebbero la loro bella figura nelle cambuse di ogni yacht.
Proprio dalle divinita’ dei Fenici, tra i primi abitatori di Malta, Gozo e Comino, le isole del Miele, l’azienda ha ricavato i nomi dei suoi bland. Il Fenici rose’ e bianco, il Melqart Merlot rosso, l’Astarte Vermentino, l’Isis Chardonnay e i rossi Celsius e Nexus. C’e’ anche un Passito, il Baltis. Prodotti di qualita’ che non ti aspetti in un’isola non certo conosciuta per il vino.
L’Azienda Meridiana, del resto, appartiene al gruppo Antinori, di per se’ mostra di qualita’. Provare per credere.
